Lunch Meeting Jam Session
La Jam Session è il congresso annuale di medicina veterinaria della Clinica Veterinaria San Marco. Quest'evento si propone di condividere i risultati di anni di duro lavoro da parte dei nostri specialisti, e contribuire ad elevare l'eccellenza della ricerca e della pratica clinica con i nostri colleghi.
Perché partecipare?
Contenuto scientifico di alto livello: Le nostre relazioni combinano rigore metodologico e grande capacità didattica, rendendo accessibili anche i concetti più complessi.
Esperti di fama internazionale: I nostri relatori sono professionisti di spicco nel campo della medicina veterinaria
Focus sulla ricerca clinica: ogni anno mettiamo in luce la ricerca clinica condotta presso la Clinica Veterinaria San Marco
Questa filosofia è al centro della nostra missione ed è il filo conduttore della Clinica Veterinaria Privata San Marco.
RIVEDI LE RELAZIONI
Tutte le relazioni dell'edizione 2024 saranno rese nuovamente disponibili ogni martedì e giovedi, a partire dal 21 gennaio 2025, all'ora di pranzo.
Modalità di iscrizione
Iscriviti all’incontro cliccando sul link corrispondente al titolo nella tabella qui sotto
DATA | ORA | TITOLO | RELATORE | LINK | SPONSOR |
---|---|---|---|---|---|
21/01/2025 | 13 | Cardiomiopatie feline: sono tutte uguali? | Ledda | ||
23/01/2025 | 13 | Epilessia: definizione eziopatogenesi ed iter diagnostico | Giannuzzi | https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_FlhHCUdhR3SyQAFzEnR0PA | |
28/01/2025 | 13 | La nuova classificazione del paziente mitralico (MINE score): come può cambiare la gestione del paziente | Patata | https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_wlZuf5kIQrCBPR8gxwOoag | |
30/01/2025 | 13 | Probiotici, antibiotici, e trapianto fecale: come e quando utilizzarli | Furlanello | https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_lpU7Ht3HSvqnqUmXd1Nwug | |
04/02/2025 | 13 | Presentazioni Cliniche e clinico-patologiche della Leishmaniosi | Pantaleo | https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_4jdvTBrSSHyD6c5Zh04i4Q | |
06/02/2025 | 13 | Trattamento in emergenza e trattamento quotidiano dell’epilessia | Galli | https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_ZYEtQqKHT8KEfmfyky4C1g | |
11/02/2025 | 13 | Quadri ipocinetici-dilatativi nel cane: diagnosi differenziali e trattamento | Ledda | https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_OeathGEfQAGNGstiSgxGEw | |
13/02/2025 | 13 | Enteropatie croniche del cane: dalla diagnosi al trattamento | Zoia | https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_XTyZ-yGaT2OvTXDr4sY8mA | |
18/02/2025 | 13 | Approccio all’emogas venoso/arterioso | Pelizzola | https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_V37XwDOrR32uW3sOIzVCzQ | |
20/02/2025 | 13 | Presentazioni dermatologiche della leishmaniosi | De Lucia | https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_K2W0jAr-R0qw6yzcAOvBfw | |
25/02/2025 | 13 | E se non fosse una crisi epilettica? Facciamo chiarezza sui disturbi del movimento | Menchetti | https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_lDGJ4WuCSwqG7thdq5hw_A | |
04/03/2025 | 13 | Enteropatie croniche del gatto | Petini | ||
06/03/2025 | 13 | Fluidoterapia nei pazienti ricoverati | Calabria | ||
11/03/2025 | 13 | Dermatologia in S.Marco - cosa abbiamo visto, imparato, pubblicato | De Lucia | ||
13/03/2025 | 13 | MUO: conoscenze assodate e nuove prospettive | Cocchetto | ||
18/03/2025 | 13 | Tromboembolismo arterioso felino, chi colpisce e perchè | Zoia | ||
25/03/2025 | 13 | Come calcolare e soddisfare i fabbisogni energetici dei pazienti ricoverati | Isidori | ||
27/03/2025 | 13 | Marcatori di malattia renale nella leishmaniosi | Pantaleo | ||
01/04/25 | 13 | Discospondilite una patologia insidiosa da non sottovalutare | Fiorentino | ||
04/04/25 | 13 | Trattamento dell'edema polmonare in terapia intensiva | Rocchi | ||
08/04/25 | 13 | Diagnosi e gestione dell’epatopatie croniche | Gianesini | ||
10/04/25 | 13 | Utilizzo del sangue intero e degli emocomponenti | Mazzei Marceglia | ||
15/04/25 | 13 | Prevenzione e terapia della Leishmaniosi | Furlanello | ||
17/04/25 | 13 | La nuova classificazione del paziente mitralico (MINE score): come può cambiare la gestione del paziente | Patata | ||
29/04/25 | 13 | Emergenze aritmologiche come riconoscerle e trattarle | Patata | ||
06/05/25 | 13 | Shunt portosistemici: l’esperienza della Clinica San Marco | Busato | ||
08/05/25 | 13 | Ruolo della carica parassitaria midollare nella Leishmaniosi | Petini | ||
13/05/25 | 13 | Che dieta scegliere nelle enteropatie croniche | Isidori | ||
15/05/25 | 13 | Ruolo di Giardia nelle enteropatie del cane e del gatto | Furlanello | ||
20/05/25 | 13 | Approccio diagnostico alla leishmaniosi: quali test utilizzare | Furlanello |