Sterilizzazione a 360° – riproduzione e comportamento

Un Approfondimento Completo per una Pratica Veterinaria Consapevole
Questo evento formativo si propone di offrire ai medici veterinari una panoramica completa e aggiornata sulle diverse tecniche di sterilizzazione, sui loro effetti sul comportamento animale, sulle implicazioni sulla salute e il benessere degli animali e sulle più recenti evidenze scientifiche in materia per arrivare ad avere gli strumenti per una scelta consapevole e misurata per ciascun paziente.
Mattina: Un Viaggio Approfondito nelle Tecniche Chirurgiche e Mediche
Dalle 10:30 alle 15, analizzando in dettaglio le diverse tecniche chirurgiche e mediche di sterilizzazione applicate a cani, gatti, maschi e femmine, capiremo anche i risvolti comportamentali e di benessere.
Pomeriggio: Dibattito e Riflessioni sulla Sterilizzazione
Dalle 16:00 alle 18:00, l'evento continuerà con un'intensa sessione di dibattito e confronto, durante la quale i partecipanti saranno chiamati a:
- Analizzare casi clinici reali: Un'opportunità per applicare le conoscenze acquisite a situazioni concrete, confrontando le diverse opzioni terapeutiche e discutendo le migliori strategie.
- Valutare i pro e i contro della sterilizzazione: Un'analisi approfondita dei benefici e dei rischi associati alla sterilizzazione, considerando sia gli aspetti medici che quelli comportamentali.
Perché partecipare a questo evento?
- Per aggiornare le proprie conoscenze: gli ultimi anni sono stati caratterizzati da importanti passi dal punto di vista scientifico che permettono di avere strumenti di decisione e riflessione sul tema della sterilizzazione.
- Per facilitare il dialogo con i caregivers: l’applicazione pratica delle conoscenze scientifiche verrà facilitato in modo da fornire informazioni chiare e complete e rispondere alle domande dei caregivers, sempre molto attenti al benessere dei propri animali.
- Per migliorare la qualità della vita dei tuoi pazienti: attraverso la conoscenza degli aspetti legati alla medicina della riproduzione e del comportamento sarà possibile scegliere l’opzione più adatta per ogni singolo caso, tenendo conto del benessere fisico ed emotivo dell'animale.
- Per promuovere un approccio etico alla professione: la riflessione sugli aspetti scientifici e pratici consentirà di arrivare ad una profondo approfondimento anche sull'importanza dell'etica di questa pratica.
DOVE
L'evento si tiene in presenza, presso la Sala Congressi della Clinica Veterinaria S. Marco, viale dell'Industria, 3 - Veggiano (PD)
QUANDO
Domenica 16 marzo 2025, ore 10 - 18
PER ISCRIZIONI
L'evento è riservato ai medici veterinari. La partecipazione ha un costo pari ad Euro 109,8 (iva inclusa). Per iscriversi è necessario compilare il seguente form.
L’evento offre la possibilità di approfondire e aggiornare le proprie conoscenze riguardo la sterilizzazione e le sue implicazioni ed effetti il comportamento, la salute e il benessere dell’animale, aspetti importanti per la vita del pet e del caregiver: attraverso gli ultimi aggiornamenti scientifici e casi clinici, sarà possibile acquisire gli strumenti per fare una scelta consapevole, etica e contestualizzata in merito alla sterilizzazione.